Karascio-logo-nero

Acceleratore per piccole imprese

Chi siamo

Karasciò è il progetto di un collettivo di professionisti che si è incontrato all’interno del coworking di Palermo neu [nòi] spazio al lavoro. Un luogo in grado di essere ponte tra persone e ambiti come il rapporto tra  i tempi di lavoro e quelli di vita o tra il mondo profit e non profit.
In questo clima collaborativo sono nati i primi progetti condivisi e così la voglia di costruire qualcosa che fosse più strutturata ma che restasse fluida ed eterogenea.
Anch’essa ponte:

un ponte tra il mondo fisico e quello digitale.

Il nostro intento è quello di tendere la mano alle piccole imprese desiderose di rendere più solido il proprio progetto. Che siano startup in fase di avvio o imprese storiche in cerca di rinnovamento il nostro scopo è quello di facilitare queste transizioni sia attraverso veri e propri percorsi di affiancamento allo sviluppo d’impresa, sia tramite la fornitura di ogni tipo di servizio di comunicazione visiva tipografica o digitale arrivando quando richiesto alla progettazione di elementi di arredo in autocostruzione.

Una squadra interdisciplinare al tuo servizio

Ma perché questo nome?

Karasciò è un termine russo che esprime positività, il racconto di qualcosa che va molto bene.
Una parola molto musicale diventanta famosa nel mondo soprattutto per il suo uso all’interno del film Arancia Meccanica, tratto dal libro omonimo di Anthony Burgess.

Prima ancora di arrivare sul grande schermo, questo aggettivo era usato durante la seconda guerra mondiale dai russi per definire gli Italiani (Italienski Karasciò) e il loro modello di solidarietà in grado di supportare chiunque a prescindere dalla nazionalità.

Positività e solidarietà sono caratteristiche per noi fondamentali nel modo di operare, felici anche dell’idea che etica ed estetica debbano andare a braccetto.

Karasciò dunque è un augurio a noi e alle imprese che incontreremo nel nostro percorso.