Cliente: Soad Ibrahim
1. Web Design
Abbiamo realizzato da zero il sito web soadibrahim.it, curando:
- Scelte cromatiche ispirate ai colori d’Oriente
- Tipografia essenziale e leggibile, che dà spazio alle parole
- Layout fluido e verticale, che invita alla lettura come in una biografia
- Architettura dell’informazione pulita e intuitiva, per valorizzare i diversi aspetti della sua attività: performance, workshop, progetti sociali, video, articoli
- Responsive design per una navigazione ottimale da ogni dispositivo
- Integrazione di contenuti multimediali, per dare spazio al corpo e alla voce anche nel digitale
2. Copy
Il lavoro sui testi è stato centrale: abbiamo raccolto e rielaborato la voce di Soad in modo rispettoso e autentico, con particolare attenzione alla sua storia, all’impegno sociale e alla sua idea di danza.
I contenuti sono stati scritti per essere accessibili, profondi e coerenti. Un equilibrio delicato, raggiunto grazie a una relazione di fiducia e scambio continuo.
Quando abbiamo incontrato Soad Ibrahim, performer e attivista, sapevamo che la sfida non sarebbe stata solo tecnica. Raccontare il suo percorso significava trovare un equilibrio tra forza e delicatezza, tra gesto e parola, tra storia personale e visione artistica.
Il sito che abbiamo creato per lei nasce da un processo di ascolto profondo, fatto di dialoghi, appunti, immagini, silenzi e memoria. Come in una coreografia, ogni elemento è stato pensato per far emergere il movimento e la voce.
Per Karasciò, ogni progetto comincia sempre da lì: dall’ascolto. Non traduciamo solo contenuti, ma identità. Non imponiamo uno stile, ma costruiamo un linguaggio su misura, che sappia restituire il senso profondo di ciò che il cliente è e fa.
Con Soad Ibrahim, abbiamo creato un sito che non è solo una vetrina, ma un luogo vivo: uno spazio in cui corpo, parola e visione si incontrano.
Visita il sito: soadibrahim.it
